Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Direttore del Vino

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Direttore del Vino esperto e appassionato che si unisca al nostro team per guidare la selezione, l'acquisto e la gestione dei vini all'interno della nostra struttura. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza enologica, eccellenti capacità di comunicazione e una forte attitudine alla leadership. Il Direttore del Vino sarà responsabile della creazione e manutenzione della carta dei vini, della formazione del personale e della collaborazione con produttori e fornitori per garantire un'offerta di vini di alta qualità e coerente con l'identità del nostro brand. Il ruolo richiede una comprensione approfondita delle tendenze del mercato vinicolo, delle tecniche di degustazione e abbinamento, nonché delle pratiche di conservazione e servizio. Il Direttore del Vino lavorerà a stretto contatto con il team di cucina e il management per offrire un'esperienza gastronomica completa e memorabile ai nostri clienti. Sarà inoltre incaricato di organizzare eventi tematici, degustazioni e attività promozionali legate al vino. Il candidato ideale possiede certificazioni riconosciute nel settore (es. sommelier AIS, WSET), esperienza comprovata in ruoli simili e una rete consolidata di contatti nel mondo del vino. È richiesta una forte attenzione ai dettagli, capacità organizzative e una mentalità orientata al cliente. La conoscenza di lingue straniere, in particolare l'inglese, è considerata un plus. Un Direttore del Vino di successo sarà in grado di trasmettere la propria passione per il vino al team e alla clientela, contribuendo a rafforzare la reputazione della nostra struttura come punto di riferimento per l'eccellenza enogastronomica.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Gestire e aggiornare la carta dei vini.
  • Selezionare e acquistare vini da fornitori affidabili.
  • Formare il personale di sala sul servizio e le caratteristiche dei vini.
  • Collaborare con lo chef per abbinamenti cibo-vino.
  • Organizzare degustazioni ed eventi enologici.
  • Monitorare le scorte e garantire una corretta conservazione dei vini.
  • Gestire il budget del reparto vini.
  • Mantenere relazioni con produttori e distributori.
  • Analizzare le vendite e ottimizzare l'offerta vinicola.
  • Assicurare il rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza.
  • Promuovere la cultura del vino tra i clienti.
  • Partecipare a fiere e manifestazioni del settore.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Certificazione da sommelier (AIS, WSET o equivalente).
  • Esperienza di almeno 3 anni in ruoli simili.
  • Conoscenza approfondita di vitigni, regioni e tecniche di vinificazione.
  • Eccellenti capacità comunicative e relazionali.
  • Capacità di leadership e gestione del team.
  • Orientamento al cliente e attenzione ai dettagli.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Capacità di lavorare sotto pressione.
  • Flessibilità negli orari di lavoro.
  • Conoscenza delle normative HACCP.
  • Competenze informatiche di base.
  • Passione per il mondo del vino e della gastronomia.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di una carta dei vini?
  • Hai certificazioni riconosciute nel settore enologico?
  • Come selezioni i vini da proporre in un ristorante?
  • Hai mai organizzato eventi o degustazioni di vino?
  • Come formi il personale sul servizio del vino?
  • Quali sono le tue regioni vinicole preferite e perché?
  • Come gestisci il budget per l'acquisto dei vini?
  • Hai esperienza nella conservazione e stoccaggio dei vini?
  • Come affronti le richieste particolari dei clienti in merito al vino?
  • Hai contatti con produttori o distributori di vino?
  • Come collabori con lo chef per creare abbinamenti cibo-vino?
  • Quali strumenti utilizzi per monitorare le vendite di vino?